Una tomba di 2.200 anni fa, ricca di oggetti preziosi, sta rivelando nuovi elementi sul periodo di sconvolgimenti e fioritura culturale che ha forgiato la Cina moderna. Gli archeologi che lavorano sul ...
"Sarebbe impossibile capire la Cina antica, o quella moderna, per non parlare di quella futura, se non si comprende la continuità della sua lunga storia". E ancora: "Tale continuità dimostra che ...
è un pretesto alla presentazione di alcuni aspetti folklorisitici e suggestivi della Cina antica e di oggi. Il carattere di frammentarietà, assunto dalla descrizione, nuoce notevolmetne al ritmo ...
La Cina esplose già nel 1667, quando il gesuita tedesco Athanasius Kircher (1602-1680) pubblicò “China illustrata”, opera fondamentale per la conoscenza del Catai, come all’epoca era chiamato il Paese ...
E’ lo spettacolo di danza di ‘Shen Yun - La Cina prima del comunismo’, che ... lasciando una cultura che ha ispirato generazioni. L’antica saggezza cinese, infusa di spiritualità e ...
La caduta del regime a Damasco ha portato contraccolpi ... non si può escludere che l’antica sede antiochena possa trasferirsi in altre direzioni, come più volte avvenuto nella storia.
Il filmato, tratto dal programma Cina allo specchio di Sergio Giordani del 1996, è dedicato all’antica tradizione cinese delle arti ... sono nate le arti marziali e la filosofia della non aggressività ...