Alcuni spunti, per fotografare il paesaggio in situazioni diverse, dove le cime giocano con la nebbia, cambiano, si ...
Fondato nel 1895 in vetta alla “montagna di Brunico”, si trova accanto all’arrivo degli impianti di risalita. Le candidature vanno inviate entro la fine di febbraio ...
Cerro Torre, Fitz Roy e Cerro Piergiorgio sono le montagne scelte per la fase conclusiva del progetto CAI a sostegno dei ...
Le spettacolari mostre fotografiche dedicate all’ambiente, la fine (senza successi) delle spedizioni invernali in Himalaya, ...
Un classico e panoramico itinerario sale alla cima del Vettore toccando il piccolo rifugio. Nelle belle giornate d’inverno, salgono da qui decine di persone ...
Dalla Valle d’Aosta alla Campania tante idee per escursioni gratificanti e non troppo faticose da mettere in calendario per le prossime settimane. Con o senza le neve ...
Il volume di Luca Fontana propone di tornare a vivere la montagna con curiosità, senza rincorrere la performance.
I pennellatori d’alta quota hanno scelto di esibirsi, questa volta con parole e disegni inneggiati al fascismo, sul frequentato percorso del Tour Monte Rosa ...
La climber statunitense è la prima a salire in libera e in giornata questa emblematica via (180 m, 8b+) nel Mormon Canyon ...
A Roccaraso l’arrivo di 10.000 persone in poche ore ha scatenato l’inferno. A Opi, dov’è stato girato “Un giorno a parte” ci ...
La gara-monstre sulle alte vie della Valle d’Aosta partirà il 14 settembre, ma per partecipare occorre vincere un sorteggio.
Le immagini riprese sull’Appennino forlivese nei giorni scorsi da tre fototrappole amatoriali. Il filmato non è adatto ai più ...