News

Dal 24 aprile all’8 giugno, Reggio Emilia e Modena ospitano Women See Many Things, una mostra fotografica curata da WeWorld in occasione della ventesima edizione del Festival di Fotografia Europea. L’ ...
Ha quasi raggiunto 15.000 firme in un solo giorno la petizione lanciata su change.org:”75 coltellate a Giulia SONO un segno ...
La serie di incontri e masterclass nata qualche anno fa per celebrare le donne del vino italiano, nel 2025 ha proposto a Vinitaly una degustazione che accende i riflettori sulle grandi protagoniste de ...
Ieri, 8 aprile, sono stati presentati in una conferenza stampa i dati raccolti e consolidati per l’anno 2024 dall’osservatorio Step – Ricerca e informazione su come gli organi di informazione trattano ...
Women ONBoarding, il progetto promosso da UniCredit e dall’associazione no profit GammaDonna, è stato presentato nei giorni scorsi a Milano, in occasione della quinta edizione. L’obiettivo dell’inizia ...
AFFIDIamoci promuove una iniziativa gratuita di accompagnamento per i single che vogliono presentare domanda di adozione internazionale secondo la recente Sentenza 33/25.
Echi di slittamenti (forse) irreversibili di Anna Santoro, uscito per le edizioni Puntoacapo nei primi mesi del 2025, è un libro corposo, di oltre 100 pagine, che raccoglie testi scritti dal 2017 al ...
In relazione al nuovo codice ATECO previsto dall’Istat (Istituto Nazionaled di Statistica) per attività economiche tra le quali rientrano attività legate alla prostituzione (una classificazione che ...
Tutti gli eventi in programma della Casa internazionale delle donne di Roma (via della Lungara 19).
L’intervista sul canale YouTube associazione Il Paese delle Donne alle curatrici di L’nferno monacale di Arcangela Tarabotti (suor). Meredith K. Ray, Lynn Lara Westwater e Elissa B. Weaver, docenti di ...
La gazza ladra (tit. or. La pie voleuse) ultimo lungometraggio del regista produttore e sceneggiatore Robert Guèdiguian è una commedia umana che mette in scena con leggerezza i drammi della ...