News
Saint George is shown about to defeat the dragon, by the edge of the sea. The treatment of the subject is unusual: the figure ...
Giunta a Firenze nel luglio 1609 al _senatore Niccolò dell'Antella, tramite suo fratello il Priore Gerosolimitano Francesco.
Opera rinascimentale dell'architetto Mauro Codussi, venne realizzata tra il 1468 e il 1479 ed è situata presso l'isola di San ...
Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in Italia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C ...
Approda a Roma, l’arte visionaria ed ermetica di Gian Mario Conti, pittore, poeta, performer, arpista compositore e ...
Gian Lorenzo Bernini, incaricato dalla famiglia Altieri della sistemazione del Palazzo Baronale, ebbe un’idea degna del suo ...
La raffigurazione forse più nota del mosaico teodoriano dell’aula nord della basilica di Aquileia è la lotta tra il gallo e ...
Agostino Pallavicino commissionò il proprio ritratto col figlio Ansaldo in occasione della nomina a protettore del Banco di ...
Si raggiunge percorrendo, da Grado, la provinciale per Monfalcone e girando a destra, all’incrocio di via Brancolo, due ...
Adolfo Wildt realizzò diverse opere in marmo e in bronzo raffiguranti Benito Mussolini e Vittorio Emanuele III. Partendo dalle istanze romantiche di tardo Ottocento, Wildt creò una scultura fortemente ...
Il dipinto murale si trova nell’antica sala capitolare del convento e fu realizzato per i cistercensi; quando nel monastero si insediarono le monache di clausura se ne perse memoria: è stato riscopert ...
Qui, dove ne Seicento si riuniva la corporazione dei cuochi, è oggi possibile rivivere la trasgressione delle taverne antiche. Sapori essenziali, quasi primitivi, permettono il recupero di una storia ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results