Pio IX, storia del Papa che assistette alla fine dello Stato Pontificio: dopo il 1870 si ritirò in Vaticano e si proclamò prigioniero politico ...
“Gravi disabilità psichiche”. Alla vigilia del giubileo e prevedendo il moltiplicarsi di eventi imprevedibili e persone che ...
Da una bolla medievale dell'imperatore bizantino alle cartelle cliniche dell'Ospedale psichiatrico attivo nel '900: documenti da scoprire grazie a un progetto finanziato dal PNRR ...
Due parallele trasfigurazioni pop. Talenti che si esprimono in modalità senza registro, si leggono e si rivisitano fra TikTok ...
Giovedì sera la presentazione pubblica del programma delle celebrazioni dei 500 anni della Battaglia di Pavia e il film di ...
poiché suo padre era un dipendente dello Stato Pontificio. Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: «Il Papa non vuole incontrarmi, troppi occhi addosso». Il ricatto a Ercole e il dettaglio del ...
Il nome deriva dal Carlino, una moneta dello Stato Pontificio pre-Unità d’Italia con cui si continuavano a indicare, nell’uso popolare, i 10 centesimi di lire. Un traguardo che il Resto del ...
Le Guardie Svizzere si occupano della sicurezza dello Stato Pontificio, sia svolgendo controlli agli accessi sia scortando il Papa durante le visite e i viaggi. Sono obbligatori diversi requisiti ...
Con la bella stagione, il giardino più bello del mondo torna ad aprire le sue porte al pubblico con le consuete visite guidate da prenotare. Chiunque voglia fare un tuffo in un’atmosfera incantata, ch ...