News

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aggiornato, in data 14 aprile 2025, la sezione delle "Risposte alle domande frequenti ...
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul trattamento fiscale delle indennità da conciliazione giudiziale per lavoratori italiani non residenti.
Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. A chi spetta e come fare la domanda all'Inps ...
Nuove regole per i soggetti non residenti extra-UE/SEE: obbligo di garanzia per l’iscrizione o il mantenimento nella banca dati VIES.
Nuove fattispecie di reato e nuove aggravanti introdotte dal Decreto legge sicurezza. Avvocati penalisti in sciopero.
Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. L'iniziativa del ministero del lavoro e delle politiche sociali ...
Quali le condizioni per l’ammissione temporanea delle unità da diporto non unionali, sottolineando l'importanza della ...
Tra gli obblighi dei fornitori di servizi di pagamento non rientra la valutazione sull'idoneità delle informazioni.
Decreto Sicurezza, detenuti: anche datori di lavoro privati e pubblici possono fruire dello sgravio contributivo per attività ...
Indetto il bando 2025 per la selezione di 80 tirocinanti presso la Corte di Cassazione: domande entro il 10 maggio 2025.
Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero Giustizia: entrata in vigore dal 14 aprile 2025, notifica ...
Nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami” dell’11 aprile 2025, è stato pubblicato il Decreto del ...