Ha dipinto tanti soggetti religiosi, dalla Maddalena penitente all’Ecce Homo che rappresenta Gesù flagellato e con la corona di spine, fino alla natività e alla conversione di San Paolo. Michelangelo ...
Caravaggio (Michelangelo Merisi) Martirio di Sant’Orsola 1610 olio su tela; 143×180 cm Collezione Intesa Sanpaolo Gallerie d’Italia – Napoli (IT) Crediti: Archivio Patrimonio Artistico Intesa Sanpaolo ...
«Questo progetto ci porta Caravaggio in dosi massicce e allo stato ... in prestito dalle collezioni di Intesa Sanpaolo, partner principale dell’operazione, che concede la tela in seguito ...
del ministero della Cultura e il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo – è raccontare la forza innovatrice che Caravaggio introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo.
Dieci storie di deportati: dalla cantante livornese Frida Misul all'architetto milanese Gianluigi Banfi. Ai bambini, come i ...
Radicamento nell’identità e fascino dei grandi eventi nei musei bresciani: sono queste le fondamenta della stagione culturale ...
Chi pensa che per ammirare un'opera di Caravaggio occorra per forza pagare un biglietto si sbaglia di grosso! A Roma è possibile vedere i capolavori di Caravaggio in modo completamente gratuito e senz ...
Ci viene certo da pensare al bel dipinto di Caravaggio, con San Paolo caduto da cavallo ma illuminato da una luce soprannaturale. Si noterà che il cavallo ha una zampa innalzata come per voler colpire ...
Il capolavoro custodito dal gruppo guidato da Carlo Messina è il «Martirio di Sant’Orsola», l’ultimo dipinto di Caravaggio, uno dei gioielli delle collezioni delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo ...
Quando la pittura traduce la realtà in modo potente suscita emozioni che travalicano le differenze dei contesti storici di ...