Giovedì 3 aprile alle 17,30 a Palomar, nell’ambito delle celebrazioni per il Capodanno dell’Annunciazione, si terrà la conferenza a cura dello storico dell’arte Antonio Natali ex direttore delle Galle ...
Dopo il grande successo delle lezioni dedicate al Quattrocento, prosegue "Storie dell’Arte", il progetto promosso dagli Amici di Brera in collaborazione con il Comune di Milano, il Piccolo Teatro di M ...
Mantova - È il 1525 quando Giulio Romano inizia i lavori per Palazzo Te, la delizia di  Federico II Gonzaga alle porte di ...
Al primo posto resta il Louvre, nonostante una lieve flessione. Tra gli italiani positivo il balzo di Palazzo Reale a Milano ...
A new museum in Shanghai leaps into our top ten and European museums continue their strong performance, but our exclusive ...
L'elenco completo dei musei civici e dei musei statali ad ingresso gratuito in occasione della prima domenica del mese ...
Attendo con trepidazione culturale la prossima conferenza dello storico Giancarlo Malacarne (per la cronaca, sabato 12 aprile ...
La Pinacoteca Comunale di Faenza nella giornata di oggi, lunedì 31 marzo, ha presentato il bilancio delle attività svolte nel biennio 2023-2024, un ...
Con il numero di marzo, dopo 200 «Pagelle dei musei italiani», la nostra esperta conclude la sua «indagine sul campo» attraverso allestimenti, illuminazione, servizi, sistemi informatici, caffetterie ...
La Pinacoteca Comunale di Faenza ha presentato oggi, lunedì 31 marzo, il bilancio delle attività svolte nel biennio 2023-2024 ...
A Palazzo Braschi a Roma una mostra ricca di soprese sulle pittrici dal ‘500 all’800 stimola domande sulla discriminazione ...
Spagna (Alias Domenica) Se puede vender un Velázquez? È la domanda che si pone una giornalista spagnola in un articolo ...