Aveva già riportato danni per le guerre provocate da Sigismondo Pandolfo Malatesti, dalle truppe di Federico da Montefeltro e ad opera delle soldatesche di Francesco Maria della Rovere. La memoria del ...
da sempre Pesaro rumina sull’Urbino permeata dall’aurea altera di chi sente pronipote di Federico da Montefeltro quando il Ducato è già storia remota e archiviata da un pezzo. Urbino da par suo ...
Con un voto per acclamazione, il nucleo comunale di protezione civile di Urbino ha eletto Roberto Tempesta nuovo coordinatore. Di fatto una formalità, essendo Tempesta l’unico candidato per il ...
sono conservati «I commentari della vita di Federico da Montefeltro», un libro del Paltroni, segretario del Duca di Montefeltro, che parla di una guerra vinta dal duca proprio perché i suoi ...
Figlio di Federico da Montefeltro e di Battista Sforza, assunse il dominio di Urbino alla morte del padre in momenti di grande incertezza politica. Fu al soldo di Papa Alessandro VI durante l'infausta ...
Oggi il dipinto è conservato a Milano presso la Pinacoteca di Brera e proviene dalla Chiesa di San Bernardino a Urbino, edificata da Federico da Montefeltro per ospitare la propria sepoltura. Recenti ...
“da anni di apprendistato alla corte urbinate di Federico da Montefeltro, segnata dalla lezione di Piero della Francesca, e da verosimili anni di pellegrinaggio tra Ferrara e Mantova”. Probabilmente ...
scrisse in onore di Federico da Montefeltro. E se questi furono secoli d'oro per il fiorire della cultura e delle arti, gran merito senza dubbio lo si deve riconoscere a Raffaello, che al momento ...
Prima di essere un personaggio televisivo, Federico Chimirri è uno chef professionista. Un lavoro che nasce da una passione ereditata in famiglia. Di origini argentine, infatti, Federico Chimirri ...
dichiarando pubblicamente di aver scoperto un tradimento da parte di Federico. La loro storia, che inizialmente aveva appassionato i fan, si è conclusa con grande clamore mediatico. Oggi Federico ...