News
a raccogliere interviste nei paesini dell'entroterra campano, a cercare tracce laddove spesso sono andate già perse. De Simone elabora e trascrive il ricchissimo materiale reperito e predilige ...
Sono le parole cariche di sdegno e solidarietà del senatore campano del Movimento 5 Stelle Luigi Nave, che ha voluto esprimere pubblicamente la sua vicinanza alla donna, sopravvissuta a un'aggressione ...
E poi tanta neve, 81 cm accumulati tra martedì e mercoledì scorsi sul Monte Bove Sud, sopra Ussita, e mezzo metro sul Vettore e sulla Sibilla. Il primo scampolo della primavera astronomica, ...
Oltre ai vitigni e agli aromi della terra e del mare, la Campania a Vinitaly si fa notare anche per un primato: è la regione italiana dove si trovano più donne alla guida di aziende vitivinicole.
con il campano Nachelo. Un momento che è culminato nell’esibizione di Ensi (giudice delle Battle) e nella presenza sul palco di Fabri Fibra e Geolier, acclamati dal pubblico. Di gran lunga uno ...
L’assassino avrebbe colpito il nuovo compagno della sua ex e quindi si sarebbe recato in una zona isolata del capoluogo campano per togliersi la vita. La dinamica Secondo una prima ...
Anfiteatro campano – Santa Maria Capua Vetere 945; Museo delle Civiltà 930; Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma 904; Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo ...
Con una superficie vitata di 17.000 ettari, il distretto irpino-sannita si conferma un hub vinicolo di successo, con una forte presenza femminile e strategie mirate per affrontare le sfide dei mercati ...
Ma partiamo dal riscontro avuto dal padiglione campano nell’ambito del Vinitaly. La Regione, in collaborazione con Unioncamere, ha messo in campo uno spazio espositivo di 5.800 metri quadri.
Anfiteatro campano - Santa Maria Capua Vetere 945; Museo delle Civiltà 930; Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico di Cuma 904; Parco archeologico dei Campi Flegrei - Museo ...
Caratterizzato da Indicazioni geografiche sempre più apprezzate in Italia e all'estero, simbolo della biodiversità del territorio campano, l'Irpinia e Sannio è fra le aree più dinamiche a ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results