Con ordinanza 18 novembre 2024, n. 9225, la Sezione Seconda di questo Consiglio ha deferito all'Adunanza plenaria, ai sensi dell'art. 99 del codice del processo amministrativo, la questione se, nel ...
Lavoro: l'anzianità di servizio maturata dal lavoratore a tempo determinato prima della scadenza del termine di recepimento della direttiva 1999/70/CE va di regola computata nella retribuzione a ...
1. Con la sentenza 8 aprile 2024, n. 6788, il T.A.R. Lazio, sede di Roma, ha dichiarato inammissibile il ricorso di primo grado, proposto dall'appellante contro il diniego di accesso agli atti, ...
Appalti pubblici: sebbene non contemplato dall'art. 104 d.lgs. 36/2023, l'avvalimento di garanzia è ammesso in forza della direttiva 2014/24/UE In tema di procedure per l'affidamento di contratti ...
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Tutela del paesaggio: il rilascio della compatibilità paesaggistica non è consentito in presenza di lavori che hanno determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli ...
Con ricorso al Tribunale amministrativo della Campania, la società Adeka Parking s.r.l. - aggiudicataria della procedura per l'affidamento dei lavori e servizi, da realizzarsi con finanza di progetto, ...
Processo amministrativo: l'art. 13-ter (limiti dimensionali degli atti di parte), comma 5, allegato 2 c.p.a., come modificato dalla l. 207/2024, si applica anche ai ricorsi depositati prima del 2025 ...
Accesso ai documenti amministrativi: l'accesso difensivo (art. 24, comma 7, l. 241/1990) postula l'esistenza di un nesso di strumentalità necessaria tra la documentazione richiesta e la situazione ...
Appalti pubblici: nelle gare da aggiudicarsi col criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la commissione giudicatrice può introdurre sub-pesi o sub-punteggi, purché non comportino una ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results