News

Lo scorso 11 ottobre, presso Palazzo Gromo Losa, è stato presentato l’Approfondimento tematico di OsservaBiella intitolato “Anziani fragili e non autosufficienti nel biellese: sfide e opportunità tra ...
Cinque più una fasi di lavoro OPERA favorisce il lavoro di gruppo in cinque fasi, con l’obiettivo di facilitare la riflessione individuale e il confronto su un tema o una questione concordata, per ...
La costruzione di legami solidi tra famiglie, istituzioni, Enti locali e Terzo Settore è un processo fondamentale per potenziare l’offerta educativa e per offrire nuove opportunità ai giovani a ...
Il dibattito sul salario minimo è tornato centrale. Cosa pensano partiti e parti sociali della misura? E quali sono opportunità e rischi di cui tenere conto?
La pandemia ha lasciato dietro di sé conseguenze immaginabili: da un lato ha acuito problemi e criticità preesistenti ed è stata seguita da nuove crisi di dimensioni globali e nazionali; dall’altro ha ...
Il ricorso ai criteri ambientali, sociali e di governance diventerà progressivamente obbligatorio per tante organizzazioni ...
La filantropia basata sulla fiducia prescrive un cambiamento profondo nel modo in cui gli enti filantropici si relazionano ...
Sarà la prima Regione italiana a dotarsi di un proprio Piano d’azione per sviluppare politiche e programmi che, in sinergia ...
L’ultima tappa dei nostri approfondimenti sul progetto “Insieme per il Bosco” realizzato a Seveso ci porta alla scoperta di ...
L'Avviso punta a valorizzare le esperienze di welfare aziendale sul territorio veneto. Le candidature sono aperte fino al 15 ...
Il rapporto dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della Caritas Diocesana restituisce un quadro preoccupante fatto ...
Dal 15 luglio 2025 contributi fino a 300.000 euro per finanziare piani di welfare a favore dei lavoratori e promuovere la ...